Home -- Italian -- Perform a PLAY -- 088 (The big contest question)
88. Il quiz a premi
Grande domanda da premio: Chi è il più saggio?
Ragazza: “E' Stefano, quel gran secchione.”
Ragazzo: “Io invece sono del parere che le cellule cerebrali di Diego funzionino come un computer.”
Ragazza: “Ah quello si è un saputello, ma per il resto?”
Non vi viene più in mente nessuno?
Ragazzo: “Il professore all'università.”
Ragazza: “Oppure i furboni che hanno inventato qualcosa.”
Ragazzo: “Ad esempio, Einstein e Pitagora.”
La mia domanda non ha avuto ancora una risposta.
Forse tu sai dirmi chi è il più saggio?
Ascolta, quel che sta scritto nella Bibbia a riguardo.
Gesù chi ritenne saggio? Stai bene attento, perché hai la possibilità di poter diventare il più saggio.
Gesù: “Chiunque ascolta la mia parola e ubbidisce a quel che dico, questo è un uomo saggio! Egli è come uomo che costruisce la sua casa sulla roccia. Ciò significa che come prima cosa la pone su un buon fondamento, nonostante non riesce a vedere che cosa accadrà dopo. La casa è sicura e stabile al suolo. Quando venne giù la pioggia, i fiumi ruppero gli argini e si strinsero su tutti i lati, ma la casa rimase in piedi. Non crollò perché poggiava su un buon fondamento.
Chiunque ascolta la mia parola e non ubbidisce a quel che dico, è uno stupido. Egli è come quell’ uomo che costruisce la sua casa sulla sabbia.
E quando venne una forte pioggia e il vento soffiò, tutto crollò e il danno fu molto grande.”
Coloro che sentirono parlare di Gesù in questo modo furono impressionati. Non è sufficiente avere un buon titolo di studio o saper usare delle belle parole per essere saggi . Bensì...?
Esiste una regola con cui è possibile capire se una persona è davvero saggia.
Se hai una Bibbia allora leggi Matteo 7 versetto 24.
In Matteo 7 versetto 24 troverai due parole per la risposta premio: Chi è saggio?
Mi puoi inviare la tua risposta. Vuoi partecipare?
E poi, rifletti se vuoi far parte di coloro, che Gesù definisce intelligenti.
Personaggi: Narratore, ragazzo, ragazza, Gesù
© Copyright: CEF Germany